Tra i pareri redatti sugli strumenti di programmazione economico – finanziaria il T.U.E.L. annovera anche quelli rilasciati sull’assestamento e la salvaguardia degli equilibri di bilancio.
Il Collegio dei Revisori dei Conti deve esprimere un motivato giudizio di congruità, di coerenza e di attendibilità contabile delle previsioni di bilancio e dei programmi e progetti e deve tener conto dell’attestazione del responsabile del servizio finanziario ex art. 153 e delle variazioni rispetto all’anno precedente e dell’applicazione dei parametri di deficitarietà strutturale e di ogni altro elemento utile.
ESEMPIO DI PARERE sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio e sull’assestamento.
Consulta TUTTI gli ARTICOLI della Rubrica “COME FARE: modelli operativi“
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento