Una rassegna sintetica degli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza di particolare interesse che vedono un ruolo attuativo attribuito a Comuni e Città metropolitane. Anci ha realizzato un documento “Comuni e città nel Pnrr. Dossier Anci sul confronto con il Governo e il monitoraggio degli investimenti” che offre un quadro di riferimento sulle risorse assegnate a Comuni e Città metropolitane (circa 50 miliardi). Il testo si articola in schede tematiche, che vanno dalla digitalizzazione all’economia circolare, in cui sono riportate informazioni sintetiche sull’investimento, sulle sue modalità di attuazione, sul loro valore economico e prossime scadenze, sugli aggiornamenti acquisiti tramite il lavoro di confronto e monitoraggio condotto dall’Anci.
Il bilancio di previsione 2022-2024 degli Enti Locali
Novità e indicazioni operative
Corso on-line in diretta a cura di Marco Castellani
Giovedì 18 novembre 2021 ore 15.00 – 17.00
Come sempre il bilancio di previsione è fortemente condizionato dalla manovra annuale di finanza pubblica.
In particolare, nel bilancio 2022 sarà necessario considerare l’impatto dei Fondi legati al PNRR, l’eventuale restituzione del surplus delle somme relative al cd. “Fondone Covid-19” e le novità in arrivo derivanti dal XIII Decreto correttivo ai principi dell’armonizzazione contabile.
Inoltre, per gli Enti con il Fondo anticipi di liquidità si dovrà tenere conto dell’impatto conseguente alla sentenza della Corte Costituzionale n. 80/2021.
Il corso analizza le principali novità dello schema di legge di bilancio per l’anno 2022 e le principali implicazioni per la predisposizione del bilancio di previsione 2022-2024.
Attraverso le apposite funzionalità della piattaforma sarà possibile porre domande e quesiti al docente.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento