Agenzie fiscali, gestione dei fondi strutturali e per le politiche di coesione, gestione dei rifiuti, semplificazioni per i piccoli comuni sono gli specifici approfondimenti di quest’anno, elaborati proprio con l’intento di aiutare le amministrazioni ad adottare apposite misure di prevenzione.
Per la predisposizione degli approfondimenti, come avvenuto negli anni scorsi, l’ANAC ha costituito appositi tavoli tecnici ai quali hanno preso parte le amministrazioni direttamente interessate e i principali operatori dei settori coinvolti.
L’aggiornamento, approvato dal Consiglio dell’Autorità nella seduta del 24 ottobre scorso, è sottoposto a consultazione pubblica fino al 15 novembre per raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi in vista della elaborazione del testo definitivo.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento