Rischio omissioni atti di ufficio per il responsabile finanziario che non dia seguito alle richieste dei magistrati contabili

In caso di richieste istruttorie, avviate dalle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti, senza che il responsabile finanziario risponda alle stesse nei termini indicati, vi è il rischio c…

Certificazione Unica: la trasmissione all’Agenzia delle entrate entro il 7 marzo

L’Agenzia delle entrate rende noto che è arrivato il momento della Certificazione Unica per i sostituti d’imposta in riferimento al 2016. La Cu, che attesta i redditi di lavoro dipendente e assimilati…

Indisponibili i posti dirigenziali fino all’emanazione di una nuova legge

Si rammenta come le disposizioni introdotte dall’art.1, comma 219 della legge di stabilità 2016 prevedono che “sono resi indisponibili i posti dirigenziali (……) vacanti alla data del 15 ottobre 2015, …

Incarichi dirigenziali: i giudici contabili intervengono sull’obbligatoria rotazione – Il Commento di V. Giannotti

di V. Giannotti Il rinnovo di un incarico dirigenziale è stato sottoposto all’attenzione dei giudici contabili al fine di verificarne la legittimità. In particolare l’Amministrazione pubblica aveva a…

Danno erariale a carico del responsabile dei servizi finanziari in caso di irregolare gestione dei mandati di pagamento – Il Commento di V. Giannotti

di V. Giannotti Un responsabile dei servizi finanziari è stato condannato dai giudici contabili per non aver correttamente gestito i mandati di pagamento. In particolare il danno erariale trova corri…

La riforma della dirigenza pubblica e l’indisponibilità dei posti dirigenziali al 15/10/2015 (parte 2) – Il Commento di V. Giannotti

di V. Giannotti Dopo aver evidenziato nella prima parte dell’articolo alcuni principi della preliminare approvazione da parte del Governo della riforma della dirigenza pubblica, l’articolo qui di seg…

La riforma della dirigenza pubblica e l’indisponibilità dei posti dirigenziali al 15/10/2015 (parte 1) – Il Commento di V. Giannotti

di V. Giannotti Il Consiglio dei ministri ha approvato in data 25/08/2016, in via preliminare, il decreto legislativo riguardante la riforma della dirigenza pubblica, decreto che diventerà definitivo…

DL enti locali: schede di lettura Camera e Senato e IFEL

Pubblichiamo la scheda di lettura dell’Ufficio Studi di Camera e Senato e la Nota di lettura ANCI-IFEL del decreto legge n. 113/2016 approvato definitivamente nei giorni scorsi concernete le misure fi…

DL Enti locali. Le modifiche previste al bilancio e alle sue variazioni – Il Commento di V. Giannotti

di V. Giannotti Il Senato in data 21/07/2016 ha approvato la prima conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 24/06/2016 n.113 avente ad oggetto “Misure finanziarie urgenti per gli en…

DL Enti locali – Enti in dissesto: Bianco, serve quadro organico, attuali condizioni incredibilmente punitive.

L’ANCI rende noto che: “Le attuali condizioni in cui si trova un ente che avvia la procedura di predissesto sono spaventosamente punitive, più delle procedure di dissesto vero e proprio. E’ indubbio c…