I giudici contabili confermano la validità delle graduatorie degli enti locali per due anni

A seguito di un primo intervento della magistratura contabile sulla validità triennale delle graduatorie degli enti locali, i successivi interventi hanno invece precisato la prevalenza del Testo unico…

Irripetibili i rimborsi delle spese legali agli amministratori assolti se corrisposti al loro legale

Ben può l’ente, in autotutela, correggere e richiedere il rimborso delle spese legali per l’assoluzione degli amministratori qualora sia stato successivamente ritenute le somme a loro non dovute. Tutt…

Errori nella compilazione del questionario e della relazione: il warning della Corte dei conti

È necessario che l’organo di revisione, nel compilare i questionari e nel redigere le relazioni, adempia ad un preliminare dovere, e cioè quello di rendere informazioni “verificate” e corrispondenti a…

Riapertura termine per certificazione aumento indennità amministratori

Il ministero dell’Interno ha riaperto la procedura telematica per la certificazione dell’onere, sostenuto dai Comuni delle regioni a statuto ordinario, per l’incremento delle indennità di funzione da …

La proroga dei contratti flessibili disposta dal legislatore per la stabilizzazione non elide il danno comunitario

Il ricorso alla proroga dei contratti a tempo determinato, ai fini dell’assunzione del dipendente mediante la procedura di stabilizzazione, pur disposta dalla legge, non sottrae l’ente dal risarciment…

Le considerazioni della Corte dei conti sul Documento di Economia e Finanza 2024 (DEF)

Le sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti nel documento di analisi al DEF offrono una lettura degli sviluppi congiunturali ed una valutazione del quadro macroeconomico proposto per…

Revoca incarico al segretario comunale oggetto di attenzione dell’ANAC

Per giustificati motivi relativi al corretto esercizio delle sue funzioni di ufficio, l’ente può revocare l’incarico al Segretario comunale, mentre l’ANAC ha la possibilità di intervenire sulla revoca…

Ingiustificato arricchimento dell’ente se il software creato dal professionista non era formalizzato (prima parte)

La mancanza della forma scritta dell’incarico aggiuntivo di creazione del software elaborato dal professionista autonomo, non rientrante dai compiti affidati con l’incarico professionale, conduce all’…

Conguaglio finale sui ristori di spesa Covid-19: scade oggi il termine per la segnalazione di eventuali errori

Con il comunicato del 22 marzo scorso, IFEL segnala che in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (GU n. 58 del 9 marzo 2024) del decreto interministeriale 8 febbraio 2024 sul conguaglio fin…

Al personale comandato non spetta l’indennità di amministrazione dell’ente di appartenenza

In caso di comando presso un’amministrazione, il dipendente perde l’indennità di amministrazione che, anche se fissa e continuativa, non può essere pretesa dal personale in comando presso altre ammini…