Con comunicato del 19/02/2015 l’ANCI rende noto che:
Nella seduta odierna della Conferenza Stato-Città l’Anci ha dato il proprio parere favorevole alle modalità di organizzazione e funzionamento dell’Osservatorio sulla finanza locale e la contabilità degli enti locali, previsto dal decreto legislativo 126 del 2014.
L’Osservatorio, che ha l’obiettivo di valorizzare il ruolo di un organismo già previsto dal Testo unico degli enti locali, si occuperà prioritariamente di analizzare e monitorare le problematiche connesse all’applicazione della nuova contabilità, in vigore dall’inizio di quest’anno.
Il parere favorevole allo Schema di decreto del ministero dell’Interno accoglie per intero i rilievi espressi dall’ANCI in sede tecnica, in particolare per quanto riguarda la composizione che avrà tre esponenti dei Comuni, di cui uno in rappresentanza delle Città metropolitane. Sempre nel decreto si dà la facoltà agli enti locali di nominare esperti, soprattutto di provenienza accademica, per lavorare in particolare sulle materie economiche e finanziarie.
Per quanto riguarda i compiti che l’Osservatorio andrà a svolgere, l’ANCI ha anche proposto di estenderne l’operatività, oltre all’ambito della riforma della contabilità, anche all’analisi degli impatti che le riforme in atto comporteranno sugli equilibri di bilanci degli enti territoriali.
LE NOVITA’ EDITORIALI MAGGIOLI IN MATERIA DI ARMONIZZAZIONE
ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILIGuida operativa per il processo di cambiamentoverso il nuovo sistema contabileACQUISTO
|
|
IL NUOVO REGOLAMENTO CONTABILECome adeguarlo alle norme del DLgs 118/2011
ACQUISTO
|
|
IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONEGuida alla redazione del DUPACQUISTO
|
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento