Enzo Cuzzola

Enzo Cuzzola

Articoli dell’autore

Ammissibilità di un accollo di mutuo da parte del Comune

L’accollo del debito di un terzo assoggettata ai limiti di cui all’art. 119, comma 7 Costituzione, è ammissibile se si tratta di un mutuo contratto per finanziare spese di investimento su beni proprie…

Riconciliazione debiti/crediti tra Comune e partecipate: il warning della Corte dei conti

L’adempimento obbligatorio -di allegare al rendiconto la relazione sulla gestione che illustri anche gli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con i propri enti strumentali e le società …

Motivazione per relationem dell’avviso di accertamento: le indicazioni della giurisprudenza

Secondo la Corte di cassazione, ordinanza 27 febbraio 2025, n. 5112 l’Amministrazione finanziaria, non ha l’obbligo di allegare all’atto impositivo i documenti richiamati, potendo limitarsi a riprodur…

Fondo salario accessorio: necessaria l’acquisizione della certificazione dell’organo di revisione

Come affermato dalla Corte dei conti, delibera n. 39/2025 è illegittima la costituzione del fondo per il salario accessorio avvenuta senza l’acquisizione della necessaria certificazione dell’organo d…

Ai crediti erariali si applica il termine di prescrizione decennale

Con la recente ordinanza del 19 febbraio 2025, n. 4385, la Corte di Cassazione (Sez. V), ha ribadito che ai crediti erariali si applica il termine di prescrizione decennale

Evoluzione del fondo perdite società partecipate: il warning della Corte dei conti

Come ricordato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Basilicata, nella delib. n. 35/2025/PRSP, le perdite del passato non ripianate al termine dell’esercizio dovranno comunque concorrere alla co…

Contributi a rendicontazione: il warning della Corte dei conti

Per la Corte dei conti delibera. n. 36/2025/PRSE, nel caso di trasferimenti erogati “a rendicontazione” da soggetti che non adottano il principio della competenza finanziaria potenziata, l’ente benefi…

Il mancato aggiornamento dell’inventario costituisce grave irregolarità gestionale dell’Ente locale

Il mancato aggiornamento dell’inventario costituisce grave irregolarità gestionale alla quale l’Ente deve porre rimedi; è quanto affermato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Sardegna, nella de…

Pagina 1 di 2