Ricerca avanzata
Ricerca avanzata
Ricerca avanzata
Ordinanza Corte di Cassazione Civile sez. III 3/9/2024 n. 23460
Il pagamento dell’ingiustificato arricchimento se avviene subito dopo la consegna dell’opera non genera rivalutazione
TAR Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio 30/8/2024 n. 16009
La successiva condanna penale del dipendente impone la restituzione sul rimborso delle spese legali versate
Ordinanza Corte di Cassazione Civile sez. I 30/8/2024 n. 23386
Legittima l’applicazione degli interessi moratori anche nei rapporti tra ente locale e società d’ambito
Corte di Cassazione Civile sez. V 7/8/2024 n. 22368
Gli onorari erogati all’avvocato comunale non rientrano nel trattamento di fine servizio (TFS)
Ordinanza Corte di Cassazione Civile sez. V 2/8/2024 n. 21914
IMU: unica unità immobiliare può usufruire l’esonero per abitazione principale
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Toscana 26/7/2024 n. 82
Danno erariale per incarichi extra senza autorizzazione. L’archiviazione del procedimento penale non salva il dipendente pubblico
Ordinanza Corte di Cassazione Civile sez. I 26/7/2024 n. 20887
L’utilità ricevuta dall’ente non è azione di ingiustificato arricchimento ed è possibile opporla solo se imposta
Ordinanza Corte di Cassazione Civile 26/7/2024 n. 20978
Soggetti a IMU gli immobili degli enc in mancanza del “corrispettivo simbolico”