Senza il bilancio di previsione impossibile la costituzione e la sottoscrizione del contratto integrativo

La certificazione dei revisori dei conti, in merito alla compatibilità dei costi della contrattazione collettiva integrativa con i vincoli di bilancio, nonché le disposizioni inserite nel Testo unico …

Pubblicato dal Ministero dell’Interno il manuale d’uso per la trasmissione del rendiconto

Pubblichiamo il Manuale utente della procedura per la trasmissione delle certificazioni (ex TBEL) della Finanza Locale per la trasmissione del rendiconto ex art. 158 TUEL. Obiettivo del documento è qu…

Contabilità finanziaria potenziata e contributi a rendicontazione

Per i contributi a rendicontazione sugli investimenti è errata la conservazione dei residui dei residui attivi del Titolo IV dell’entrata e omessa reimputazione degli accertamenti, trattandosi della c…

Va annullato il bilancio di previsione se manca il parere della commissione consiliare

Il mancato rispetto delle procedure, deputate a garantire il diritto di partecipazione e d’informazione dei consiglieri comunali, comporta inevitabilmente l’illegittimità degli atti adottati in violaz…

Illegittima l’approvazione del rendiconto in violazione dei termini previsti per il deposito della documentazione

I consiglieri comunali sono legittimati ad agire contro l’ente al quale appartengono ogni volta che i vizi denunciati riguardino profili attinenti l’esercizio della carica di consigliere comunale e ch…

Mancata trasmissione della relazione-questionario sul rendiconto: il warning della Corte dei conti

La mancata trasmissione, da parte dell’organo di revisione, delle relazioni-questionari sul rendiconto impedisce alla Corte dei conti di segnalare eventuali criticità e irregolarità che potrebbero com…

Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2024-2026

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha pubblicato …

Ulteriori chiarimenti in merito alla rendicontazione degli interventi sul sistema BDAP-MOP

Il dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno con comunicato ha pubblicato un aggiornamento rispetto a quanto pubblicato in data 30 gennaio 2024, fornendo ulteriori …

Legge di bilancio 2024. Le norme di maggiore interesse per gli enti locali

È stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale n.303 del 30 dicembre 2023, la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 avente ad oggetto “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio plu…

Rinvio del termine di approvazione del bilancio di previsione 2024-2026: i chiarimenti di ARCONET

Ai sensi dell’art. 151, comma 1, del TUEL (d.lgs. n. 267/2000), il decreto del Ministero dell’Interno del 22 dicembre 2023 ha differito al 15 marzo 2024 il termine per la deliberazione del bilancio di…