ACCRUAL

Contabilità accrual – Consultazione pubblica – Quadro concettuale

L’articolo 9, comma 14, del Decreto Legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 dicembre 2021, n. 233, ha demandato alla Struttura di governance istituita con Determin…

In consultazione pubblica il primo passo verso la nuova contabilità “accrual” di tutte le Pubbliche Amministrazioni

Comincia a delinearsi la nuova contabilità “accrual” di tutte le Pubbliche Amministrazioni che dovrà essere attuata entro l’anno 2026. Trattasi di una delle riforme abilitanti del Piano Nazionale di R…

Obbligo di relazione in caso di perdita di esercizio. Un preludio della prossima riforma della contabilità “accrual” per le P.A.

La contabilità economico patrimoniale acquista peso: non ha più un semplice valore conoscitivo. In caso di perdita di esercizio scatta l’obbligo di una relazione dettagliata sulle motivazioni. La novi…

La nuova contabilità economico-patrimoniale “accrual” per tutte le P.A. entra nelle riforme del Recovery plan – PNRR

La nuova contabilità economico-patrimoniale “accrual” delle P.A. entra nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) presentato dal Governo alla Commissione europea entro fine aprile 2021. Infat…

Una contabilità unica negli enti pubblici

di Matteo Barbero Nuova rivoluzione contabile in arrivo per le p.a. Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza si prevede infatti l’introduzione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale…

Al via i lavori per la definizione della nuova contabilità ACCRUAL delle P.A.

E’ partito il progetto della Ragioneria Generale dello Stato per la definizione di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale per le pubbliche amministrazioni, basato sul principio Accrual…