Armonizzazione Contabile

Armonizzazione contabile- Le linee guida della Sezione delle Autonomie (seconda parte)

Si è avuto modo di evidenziare nel precedente articolo come le linee di indirizzo, della nomofilachia alle proprie Corti regionali di controllo, siano tese ad evitare, la possibilità da parte dei Comu…

Armonizzazione contabile – Nuove Linee guida della Corte dei Conti

Deliberazione Corte dei Conti 24/2/201, n. 4/SEZAUTLinee di indirizzo per il passaggio alla nuova contabilità delle Regioni e degli Enti locali (decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante &l…

Armonizzazione contabile – Le linee guida della Sezione delle Autonomie (prima parte)

La Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, aveva già annunciato nella deliberazione n.1 del 05/02/2015, nel programma delle attività di controllo per l’anno 2015 da parte delle Sezioni regioni…

Armonizzazione contabile – Il ciclo delle entrate (terza parte)

Dopo aver analizzato nei due precedenti articoli l’accertamento, quale prima fase del ciclo delle entrate, qui di seguito sarà completata la trattazione con le entrate non ricorrenti, con l&rsqu…

Armonizzazione contabile al via l’Osservatorio

Con comunicato del 19/02/2015 l’ANCI rende noto che: Nella seduta odierna della Conferenza Stato-Città l’Anci ha dato il proprio parere favorevole alle modalità di organizzazione e funzion…

[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] Il ciclo delle entrate (seconda parte)

Si è avuto modo di evidenziale come le nuove disposizioni del d.lgs.126/2014 abbiano modificato l’art.179 del TUEL, precisando le nuove regole per il corretto accertamento delle entrate, che cos…

[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] Ulteriori indicazioni della Sezione delle autonomie e del MEF sulla nuova contabilità armonizzata

La Corte dei Conti, Sezione delle autonomie, nella deliberazione n.1 del 05/02/2015 e, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dell’Interno, intervengono s…

[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] Il ciclo delle entrate (prima parte)

Dopo aver analizzato il ciclo della spesa, in questo articolo si intende esaminare il nuovo ciclo delle entrate, tenuto conto che le fasi di gestione delle entrate sono costituite dall’accertame…

[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] Il ciclo della spesa e la conservazione dei residui (1° parte)

Si è avuto modo di precisare come, entro l’approvazione del rendiconto 2014 (la cui data di scadenza è il 30/04/2014), le amministrazioni comunali dovranno adeguarsi ai nuovi principi contabili …

[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] Le nuove regole del bilancio armonizzato alle spese del personale

In merito alla competenza finanziaria potenziata, le spese del personale non sfuggono, per la loro importanza e consistenza, ad un attento esame delle possibili implicazioni alle nuove regole e princi…