[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] Il ciclo delle entrate (seconda parte)
Si è avuto modo di evidenziale come le nuove disposizioni del d.lgs.126/2014 abbiano modificato l’art.179 del TUEL, precisando le nuove regole per il corretto accertamento delle entrate, che cos…
[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] Ulteriori indicazioni della Sezione delle autonomie e del MEF sulla nuova contabilità armonizzata
La Corte dei Conti, Sezione delle autonomie, nella deliberazione n.1 del 05/02/2015 e, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dell’Interno, intervengono s…
[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] Il ciclo delle entrate (prima parte)
Dopo aver analizzato il ciclo della spesa, in questo articolo si intende esaminare il nuovo ciclo delle entrate, tenuto conto che le fasi di gestione delle entrate sono costituite dall’accertame…
Decreto Milleproroghe emendamenti presentati al 22/01/2015
In data 22/01/2015 la Camera dei Deputati pubblica le proposte emendative al d.l. 192/2014: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C. 2803 Governo).
[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] Il ciclo della spesa e la conservazione dei residui (1° parte)
Si è avuto modo di precisare come, entro l’approvazione del rendiconto 2014 (la cui data di scadenza è il 30/04/2014), le amministrazioni comunali dovranno adeguarsi ai nuovi principi contabili …
Vincenzo Giannotti – Milleproroghe Salvi i resti assunzionali 2014 non spesi.
Il Decreto-Legge 31 dicembre 2014, n. 192 (proroga dei termini previsti dalle disposizioni legislative), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31/12/2014, contiene anche la proroga relativa al…
Decreto milleproroghe
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31/12/2014 Il DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2014, n. 192 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative Puntuale, come epilogo di un ann…
[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] Le nuove regole del bilancio armonizzato alle spese del personale
In merito alla competenza finanziaria potenziata, le spese del personale non sfuggono, per la loro importanza e consistenza, ad un attento esame delle possibili implicazioni alle nuove regole e princi…
[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] La competenza finanziaria potenziata. Accertamento entrate in conto capitale – esempi applicativi
L’articolo precedente evidenziava la contabilizzazione dei mutui, mentre nel presente articolo si tratterà della contabilizzazione delle altre entrate in conto capitale. Qui di seguito si analiz…
[ARMONIZZAZIONE CONTABILE] La competenza finanziaria potenziata. Accertamento entrate per mutui esempi applicativi
Dopo avere analizzato gli accertamenti delle entrate di parte corrente, in questa fase si esamineranno le acquisizioni delle entrate a fronte di investimenti effettuati da parte del Comune. Per contin…