Grave irregolarità contabile se manca il controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile
La questione ha riguardato un ente locale che, per alterne vicende dovute al pensionamento del proprio Segretario comunale e alla impossibilità nell’anno di riferimento di trovare un Segretario in con…
Dottori commercialisti essenziali nello sviluppo del Recovery Plan
da ItaliaOggi – In collaborazione con Mimesi s.r.l. «Voi uscendo dalla crisi pandemica avete ispirato un intero continente e avete mostrato qual è il vero significato della solidarietà»: così la pre…
Visco: ripresa più forte, rischi da ritardi
di CARLO MARRONI (da Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l. La ripresa si sta consolidando, soprattutto grazie al buon andamento della campagna di vaccinazioni e al miglioramento del q…
La nuova contabilità economico-patrimoniale “accrual” per tutte le P.A. entra nelle riforme del Recovery plan – PNRR
La nuova contabilità economico-patrimoniale “accrual” delle P.A. entra nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) presentato dal Governo alla Commissione europea entro fine aprile 2021. Infat…
Una contabilità unica negli enti pubblici
di Matteo Barbero Nuova rivoluzione contabile in arrivo per le p.a. Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza si prevede infatti l’introduzione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale…
Al via i lavori per la definizione della nuova contabilità ACCRUAL delle P.A.
E’ partito il progetto della Ragioneria Generale dello Stato per la definizione di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale per le pubbliche amministrazioni, basato sul principio Accrual…
Conto consuntivo da annullare se non sono rispettati i termini del suo deposito. Ma attenti ai tempi del ricorso
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (sentenza n. 2427/2020) ha giudicato annullabile il deposito del conto consuntivo prima dei venti giorni dalla sua approvazione, ma ha giudicato il…
La permanenza dei residui attivi al titolo VI e le condizioni di legittimità
In seguito della verifica dei conti di un comune, tra le varie irregolarità riscontrate, i giudici contabili della sezione di controllo del Veneto (deliberazione n.1/2020) hanno riscontrato la classif…
La Cassazione definisce la differenza tra parere contabile reso su deliberazioni e su impegno di spesa
Il parere contabile del responsabile finanziario, reso nelle deliberazioni di giunta o di consiglio, rappresenta un mero atto di attestazione della regolarità contabile della manifestazione della volo…
Non è sufficiente il recupero del disavanzo per anticipare la chiusura del piano di riequilibrio (prima parte)
La deliberazione del Consiglio comunale di chiusura anticipata del piano di riequilibrio finanziario, per superamento delle criticità dovute al riassorbimento del disavanzo certificato in sede di proc…