Controlli
Categorie di approfondimento
Dica trentatré. Una nuova cura per lamministrazione: l accesso civico (art. 5, d.lgs. 33/2013)
di T.Tessaro Una nuova forma di ostensibilità dei documenti. È quanto emerge dalla lettura del nuovo d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, tra…
Le perle della Civit in tema di contrasto alla corruzione: la competenza è un optional
di Riccardo Nobile I contenuti della legge 6.11.2012, n. 190 sono una cosa seria. Perché serio è il fenomeno sottostante. Il quale tocca da vicino il rapporto di fiducia che deve se…
Trasparenza: pubblicato il decreto in G.U.
Subentra l’introduzione de iure del diritto di accesso civico e della totale trasparenza sulle condizioni patrimoniali e sulle nomine di politici ed amministratori pubblici. Oltre a questa novit…
Bilancio dellapplicazione della Legge 190/2012 a 4 mesi dallapprovazione
Sono 1.400 i Responsabili della prevenzione della corruzione nominati fino al 31 marzo dalle amministrazioni pubbliche, come disposto dal comma 7 dell’art. 1. “Alcune amministrazioni hanno…
Anticorruzione avanti Piano
Il termine del 31 marzo 2013 non è da considerare perentorio.Lo chiarisce la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (Civit) nella su…
Anticorruzione PA: la trasparenza può attendere, ha scadenze flessibili
Il piano anticorruzione ha una scadenza, il 31 marzo, tuttavia questa data non rappresenta un termine “perentorio”, dunque le amministrazioni avranno la possibilità di cominciare attività …
CIVIT – Natura del termine del 31 marzo 2013 per ladozione dei piani triennali di prevenzione della corruzione e iniziative delle amministrazioni e degli enti
Sono pervenute alla Commissione reiterate richieste, con le quali, si chiede se il termine del 31 marzo 2013, entro il quale l’organo di indirizzo politico deve adottare il Piano triennale di pr…
Corte dei Conti – Programma dell’ attività della Sezione del controllo sugli enti per l’anno 2013
DELIBERA CORTE DEI CONTI – SEZIONE CONTROLLO SUGLI ENTI 15/3/2013, N. 13/2013Programma di attività della Sezione del controllo sugli enti per l’anno 2013
Ma la corruzione non si combatte così
Un approccio burocratico alla lotta alla corruzione e alla prevenzione degli illeciti amministrativi, basato sugli adempimenti, è il rischio che in una materia tanto delicata e frequentemente r…
Civit, la gran confusione sullorgano competente a incaricare il responsabile anticorruzione
La deliberazione della Civit 15/2013 “in tema di organo competente a nominare il responsabile della prevenzione della corruzione nei comuni” è estremamente fuorviante per gli enti locali. …