Controlli
Categorie di approfondimento
L’Organo di revisione nelle verifiche di cassa non può escludere gli agenti contabili di fatto
La verifica che l’Organo di revisione svolge in termini di cassa non può prescindere dalla indispensabile riconduzione di tali somme, laddove gestite da un agente contabile di fatto, diverso dall’econ…
Le verifiche di cassa dell’organo di revisione contabile comprendono anche la cassa vincolata
Spetta al revisore, nella verifica di cassa, non solo estendendola alle giacenze diverse da quelle gestite dall’economo e dal tesoriere, ma soprattutto alla corretta rilevazione delle giacenze vincola…
Gestione annuale svolta da due agenti contabili: irregolare la resa del conto firmata da uno solo
Se nel corso dell’anno si sono avvicendati due diversi agenti contabili, è irregolare il conto reso per l’intero anno da un unico agente: è quanto affermato dalla Corte dei conti, sez. giurisd. per l’…
Sulle variazioni di bilancio di urgenza il parere dei revisori segue la delibera di Giunta
Il merito alle variazioni di urgenza di competenza della giunta comunale oggetto di successiva ratifica del Consiglio comunale, la Corte dei conti del Molise (deliberazione n.45/2023) ha risolto un du…
Omesso invio dei questionari da parte del revisore
L’omesso invio dei questionari relativi al rendiconto e al bilancio di previsione da parte del revisore costituisce violazione di un preciso obbligo e compromette l’esercizio delle attività intestate …
Amministratori e organo di revisione rispondono della responsabilità sanzionatoria “da dissesto” (ultima parte)
L’accertamento da parte dei giudici contabili di appello delle relative responsabilità da “dissesto”. La responsabilità degli amministratori Nel caso di specie, secondo il Collegio contabile di appell…
Amministratori e organo di revisione rispondono della responsabilità sanzionatoria “da dissesto” (parte prima)
I giudici contabili di primo grado hanno assolto amministratori e revisore dei conti non ravvisando la alcuna responsabilità sanzionatoria, per mancanza di collegamento da parte della Procura della ce…
La corretta nomina del revisore indipendente per la certificazione dei contributi SIPROIMI/SAI
I contributi ricevuti, per la continuazione del progetto di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, sono soggetti alle verifiche amministrativo-contabili di tutti i documenti giustificativi orig…
Le responsabilità del responsabile finanziario e del revisore per le mancate risposte alla magistratura contabile
La mancata richiesta della proroga per le risposte istruttorie al magistrato contabile e un atteggiamento dilatorio ed inottemperante, può comportare diverse conseguenze al responsabile finanziario e …
Enti locali, pubblicata la relazione al rendiconto 2022 dell’organo di revisione
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), rende disponib…