Nomina del Presidente dei revisori. Legittima la decisione del Consiglio di eleggere il più giovane a parità di voti

In assenza d’indicazioni normative e statutarie, ben può il Consiglio comunale procedere alla nomina del Presidente del Collegio dei revisori, a parità di voti ottenuti da due candidati nelle votazion…

Il controllo della cassa vincolata in sede di rendiconto (prima parte)*

La cassa vincolata è alimentata dalle entrate c.d. vincolate, ovvero le entrate acquisite dall’Ente che presentano un vincolo di destinazione a favore di una determinata spesa (o tipologia di spesa). …

Il Sindaco non può negoziare con il revisore l’equo compenso

In caso di divergenza tra il compenso proposto al revisore e la richiesta del medesimo ad un equo compenso, il Sindaco non può estrometterlo per mancata accettazione, ma la decisione dovrà essere disc…

Il ruolo del revisore dei conti e il suo rapporto con l’ente locali

In merito alla gestione di una società partecipata sono emerse diverse criticità ed un rapporto conflittuale con il ruolo dei revisori dei conti. Su quest’ultimo si è spesa la Corte dei conti per la R…

Grave irregolarità contabile se manca il controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile

La questione ha riguardato un ente locale che, per alterne vicende dovute al pensionamento del proprio Segretario comunale e alla impossibilità nell’anno di riferimento di trovare un Segretario in con…

Grave errore contabile accantonare al fondo contenzioso importi eccedenti i rischi prospettici

A differenza della maggioranza dei comuni, dove l’accantonamento al fondo contenziosi è normalmente sottodimensionato, il caso oggetto di attenzione, di un Ente locale, ha riguardato una sopravvalutaz…

Va applicata l’IVA dal professionista per le attività di docenza rese all’ente pubblico organizzatore

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso la risoluzione n. 457/2021 secondo cui le prestazioni effettuate da singoli relatori nei confronti dell’ente organizzatore del corso devono essere assoggettate ad IV…

Corte dei conti, completato l’aggiornamento delle rassegne giurisprudenziali 2021

La Corte dei conti ha reso noto l’aggiornamento, operato all’interno dell’apposito portale web, di entrambe le rassegne giurisprudenziali per l’anno 2021. All’interno delle due differenti raccolta, de…

Trasparenza: atto di segnalazione ANAC con proposte di modifica sull’applicazione del d.lgs. 33/2013 alle società quotate

L’ANAC ha inviato lo scorso 9 luglio a Governo e Parlamento un Atto di segnalazione con delle osservazioni e proposte di modifica in merito ad alcune disposizioni del decreto legislativo 14 marzo 2013…

Nuova procedura internet relativa al controllo degli incarichi dichiarati dai revisori

Il Ministero dell’Interno rende noto che in attuazione al principio dell’accessibilità dei dati pubblici, della trasparenza e della pubblicità, da sempre alla base dell’azione amministrativa relativa …