L’oggetto dell’indagine
Il Collegio contabile precisa che l’analisi sulle effettuate dal comune, nasce da una rilevazione, in coerenza con le linee di programma dei controlli per l’anno 2016, sulle modalità adottate dagli enti per la gestione dei servizi legali e di patrocinio, i criteri adottati per la contabilizzazione delle spese, la scelta dei professionisti esterni, le modalità di determinazione dei compensi.
Le modalità per gli affidamenti degli incarichi
Pur avendo al proprio interno un ufficio legale composto da 3 avvocati, alcune cause sono state affidate all’esterno, in base fiduciaria, ossia in assenso di procedura comparativa. Rileva a tal fine il Collegio contabile come tale procedura, anche in presenza di un solo patrocinio legale, le nuove disposizioni del codice dei contratti pubblici (D.Lgs.50/2016) ha mutato la possibilità di ricorso all’intuitus personae. In particolare l’art.17 recante “Esclusioni specifiche per contratti di appalto e concessione di servizi”, considera tra i contratti esclusi quelli riferiti alla rappresentanza legale di un cliente, da parte di un avvocato. Nel rispetto, pertanto, di quanto previsto dall’art. 4 del citato decreto legislativo, l’affidamento dello stesso deve avvenire nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, trasparenza, imparzialità, parità di trattamento, proporzionalità e pubblicità. Ai fini della legittimità della scelta del proprio difensore, l’ente deve preliminarmente operare una ricognizione interna finalizzata ad accertare l’impossibilità, da parte del personale, a svolgere l’incarico e, solo in caso di esito negativo specificatamente giustificato, può l’ente ricorrere ad un legale esterno.
Novità editoriale:
Il nuovo controllo di gestione negli Enti Locali
di Paola Morigi
Il controllo di gestione, che il legislatore nel corso degli anni ha richiamato in più occasioni nelle diverse leggi di bilancio e nelle normative infrannuali tese ad applicare i principi della Spending Review, risulta indispensabile oggi per operare negli enti locali, ove è necessario confrontarsi con i costi e i fabbisogni standard, al fine di valutare i livelli di efficienza e di efficacia dei servizi locali offerti…
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento