Se il destinatario deduce la mancata notifica del verbale di accertamento, l’esattore, avendo emesso l’atto opposto, deve essere considerato litisconsorte necessario, poiché una pronuncia di annullamento della cartella potrebbe incidere significativamente sul rapporto esattoriale. Questa decisione chiarisce ulteriormente i ruoli e le responsabilità delle parti coinvolte in tali contenziosi.
Giudizio di opposizione a cartella esattoriale per le violazioni del codice della strada
La Corte di Cassazione, Sezione 3 Civile, con la sentenza n. 11661/2024, ha stabilito che, nel giudizio di opposizione a una cartella esattoriale per sanzione amministrativa per violazione del codice della strada, la legittimazione passiva spetta sia all’ente impositore che all’esattore.
Leggi anche
La gestione dell’IVA nelle Amministrazioni e Società pubbliche
Corso online in diretta, venerdì 14 febbraio 2025 dalle ore 10.00 alle 12.00. Docente: Valentina Va…
06/02/25
Tributi comunali: le novità 2025
Il corso si pone l’obiettivo di fare il punto sulle novità normative 2025 che interessano i tributi …
30/01/25
Non costituiscono documenti amministrativi le chat scambiate tramite piattaforma Teams
Non costituiscono “documenti amministrativi” ex art. 22 L. 241/90 le chat e i post scambiati tramite…
20/01/25
La nota ISTAT sull’andamento dell’economia italiana nei mesi di novembre e dicembre 2024
Confermato un contesto macroeconomico di moderata crescita con all’orizzonte il profilarsi di sfide …
16/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento