Il decreto legge 174/2012 “Disposizioni urgenti in materia di finanza pubblica e funzionamento degli enti locali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate”, convertito con modificazioni nella legge 213 del 7 dicembre 2012, affida al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato (verosimilmente coinvolgendo le articolazioni territoriali) un ruolo importante nei controlli esterni sugli enti locali disciplinati dal novellato art. 148 del TUEL.
Il Decreto Legge 174/2012. Un passo avanti ma non basta. Prime considerazioni
Leggi anche
Il mancato aggiornamento dell’inventario costituisce grave irregolarità gestionale dell’Ente locale
Il mancato aggiornamento dell’inventario costituisce grave irregolarità gestionale alla quale l’Ente…
Enzo Cuzzola
07/03/25
Linee guida della Corte dei conti su sistema dei controlli interni e sui controlli effettuati negli anni 2022 e 2023
La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, nell’adunanza del 20 dicembre 2023, ha approvato l…
10/01/24
La carenza del controllo strategico all’esame dei giudici contabili
A seguito della verifica delle relazioni di fine mandato formalizzata dai Sindaci dei comuni che han…
06/06/17
Referto del Sindaco 2015. Pubblicati i questionari in file excel
La Corte dei conti, Sezione delle Autonomie ha pubblicato i file excel allegati alla deliberazione n…
04/03/16
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento