Approvati i coefficienti Imu 2023 per i fabbricati commerciali “D”
Nuovi coefficienti Imu e Impi (Imposta immobiliare sulle piattaforme) per i fabbricati appartenenti al gruppo D. Si tratta degli immobili industriali e commerciali come capannoni, impianti fotovoltaic…
Riparto parziale per minori entrate dall’IMU per alcuni immobili rientranti nella categoria catastale D/3
Il Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, ha pubblicato il decreto concernente il «Riparto parziale dell’incremento di 9,2 milioni di euro, per l’anno 2022, …
DDL Bilancio 2023: esenti dall’IMU gli immobili occupati abusivamente
Tra le novità previste dal disegno di legge di bilancio 2023, presentato alla Camera il 29 novembre scorso, si segnala l’esonero dall’IMU per gli immobili occupati abusivamente. Nel dettaglio viene i…
Rette gratuite o con corrispettivo simbolico esentano l’immobile dell’ente religioso dall’IMU
L’ente locale è abilitato ad esentare l’immobile dall’IMU solo qualora un ente del terzo settore svolga in esso attività con modalità non commerciali. In questo caso, l’esenzione è compatibile con il …
La nuova Imu interpretata e applicata dai Comuni
Abitazione principale e non, fabbricati rurali, terreni agricoli, applicazione e limiti delle maggiorazioni, aliquote ridotte, sono questi alcuni degli argomenti oggetto dei Rilievi pubblicati sul sit…
No all’imposta di bollo per le istanze di rateizzazione di avvisi accertamento aventi ad oggetto i tributi locali
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 465/2021 ha precisato che le Istanze di rateizzazione di avvisi accertamento aventi ad oggetto i tributi locali (ICI, IMU, TASI, TARI, Contributo di Soggi…
Ristori, in arrivo 9 milioni per le minori entrate IMU-TARI
Il ministro dell’Interno, di concerto con il ministro dell’Economia, ha sottoscritto il decreto recante il riparto, a favore dei Comuni, del fondo di cui al comma 49, articolo unico, della Legge di Bi…
Abolizione prima rata IMU, ecco il ristoro per le minori entrate
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali informa, mediante il comunicato n. 4 del 2 luglio 2021, circa l’avvenuta firma del decreto del ministro dell’Interno, di concerto con il ministro …
Anci: “Soddisfazione per ripristino dei 300 milioni mancanti dal passaggio da Imu a Tasi”
Con comunicato del 14 febbraio 2019 l’ANCI rende noto che: “Esprimiamo soddisfazione per il ripristino anche per il 2019 dei 300 milioni mancanti per il passaggio da Imu a Tasi. E’ una buona notizia p…
Anci, bene la ricostituzione del fondo Imu Tasi e l’avvio del tavolo per la rinegoziazione del debito
Con comunicato del 7 febbraio 2019 l’ANCI rende noto che: Approvata ieri con il voto di fiducia alla Camera, la legge di conversione del DL “semplificazioni”. L’Anci esprime soddisfazione per il recep…