Ifel: revisione del sistema sanzionatorio tributario
Con la nota di approfondimento del 2 settembre l’Ifel analizza le novità contenute nel D.Lgs. 87/2024, di revisione del sistema sanzionatorio tributario, recante novità applicabili anche ai tributi de…
Scavalco di eccedenza impossibile verso enti diversi dagli enti locali
L’art. 1, comma 557 della legge 30 dicembre 2004, n. 311 e ss.mm.ii. prevede espressamente l’utilizzo di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali da parte dei comuni con popolazione in…
Contributo per incremento massa attiva della gestione liquidatoria
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il decreto direttoriale 30 luglio 2024, recante in allegato l’elenco dei contributi concessi ai Comuni ai sensi dell’art. 3-bis del D.L. 174/2012 convertito dal…
Contributo per i Comuni di confine e per le fusioni di Comuni
Fusione di Comuni Il Ministero dell’Interno anticipa il testo del D.M. 6 agosto 2024, in corso di pubblicazione nella G.U., recante la definizione, a decorrere dall’anno 2024, delle modalità, dei crit…
I giudici contabili confermano la legittimità dell’incarico di vertice degli organi politici al personale in quiescenza
L’Ufficio Legislativo del Ministero della PA con proprio parere (nota prot. 938 del 11/10/2023) ha accertato la deroga, al divieto di conferimento degli incarichi a personale in quiescenza, nel caso d…
La nuova contabilità accrual per tutte le P.A. non si ferma, anzi, dal 2025 parte la “fase pilota”
Innanzitutto, bisogna far presente che sono stati finora rispettati i tempi della riforma 1.15 del PNRR “Dotare le Pubbliche Amministrazioni di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale a…
Vademecum informativo per gli affidamenti diretti
l’8 agosto scorso l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato il documento recante il “Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di fo…
Migrazione piattaforma Regis nel nuovo Piano “Investimenti bilancio dello Stato”
Il ministero dell’Interno, in seguito alla decisione di esecuzione del Consiglio UE – ECOFIN dell’8 dicembre 2023, comunica che nei prossimi week-end 31 Agosto – 1 Settembre e 7 Settembre – 8 Settembr…
Riconoscimento dei debiti fuori bilancio e obbligo di invio alla Procura della Corte dei conti
Il riconoscimento dei debiti fuori bilancio deve essere obbligatoriamente trasmesso alla Procura della Corte dei conti, entro 10 giorni dall’approvazione del Consiglio comunale. Si tratta di un adempi…
Criteri e termini per il riparto dei contributi ai Comuni facenti parte delle fusioni
Il provvedimento (fra qualche giorno in Gazzetta) definisce, a decorrere dall’anno 2024, le modalità, i criteri ed i termini per il riparto e l’attribuzione dei contributi spettanti ai comuni facenti…