In primo piano

Contrattazione tardiva a fine anno mette a rischio l’erogazione della produttività

Oltre ai vincoli imposti dalla legislazione di riferimento e dalla contrattazione, il rischio dell’erogazione della produttività non solo è a rischio se la sottoscrizione del contratto decentrato vien…

La riscossione mediante ruolo

La riscossione mediante ruolo è consentita, quale strumento alternativo all’esecuzione forzata ordinaria, anche per le entrate patrimoniali degli enti locali. Per la Corte di Cassazione sez. 3 Civile…

Nessun incentivo tributario anche se il ritardo di approvazione del conto consuntivo è di pochi giorni

Il mancato rispetto dei termini stabiliti dal TUEL per l’approvazione del rendiconto costituisce elemento ostativo, nell’esercizio di riferimento, alla corresponsione degli incentivi per il recupero d…

Riparto del fondo destinato alla promozione dell’economia locale dei comuni e riparto delle risorse del fondo ‘COVID-19

Riparto del fondo di 20 milioni di euro, per l’anno 2023, destinato alla promozione dell’economia locale dei comuni con popolazione fino 20.000 abitanti, in attuazione delle disposizioni di cui all’ar…

Contributo per aderire allo Stato civile digitale

Il Dipartimento per la trasformazione digitale avverte che è stato pubblicato l’Avviso relativo ai contributi previsti per supportare i Comuni nell’adesione ai servizi dell’Anagrafe Nazionale della Po…

Contabilizzazione contributi alla finanza pubblica da parte degli enti locali

Dal 2024 gli enti locali devono assicurare un contributo alla finanza pubblica, ai fini della tutela dell’unità economica della Repubblica ed in considerazione delle esigenze di contenimento della spe…

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il testo integrale del decreto, corredato degli allegati A, B, C e D, concernente la «Rideterminazione dei ristori specifici di spesa non utilizzati al 31 dicem…

Atto di orientamento dell’Osservatorio sui contributi agli amministratori liberi professionisti

A fronte dell’interpretazione del giudice di legittimità, contrario all’interpretazione dei giudici contabili, l’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti Locali, ha emesso un proprio att…

Cassa vincolata dopo il DL n. 60/2024

Si ricorderà come, nella delibera n. 17/2023, la sezione Autonomie della Corte dei conti avesse enunciato il seguente principio di diritto: “Nelle ipotesi di entrate vincolate dalla legge o dai princi…

Le indicazioni dei giudici contabili sulla possibile esclusione dei crediti dal calcolo del FCDE

Il responsabile finanziario ha eliminato dal calcolo del Fondo crediti di dubbia esigibilità una serie di residui, sia perché vantati da enti pubblici, sia perché provenienti dal calcolo dei crediti a…