In primo piano

Sospensione dei termini dal 1° agosto al 31 agosto 2024 (periodo feriale)

Dal 1° al 31 agosto 2024 scatta la sospensione feriale dei termini processuali, prevista dall’art. 1 della legge n. 742 del 1969, modificata da ultimo con il d.l. n. 132/2014, convertito in legge n. 1…

L’utilità ricevuta dall’ente non è azione di ingiustificato arricchimento ed è possibile opporla solo se imposta

Il riconoscimento dell’utilità da parte dell’ente pubblico, in presenza di prestazione resa in assenza di un titolo giuridico valido o in assenza del preventivo impegno di spesa, non costituisce requi…

Gestione delle risorse finanziarie previste dal PNRR

In base all’art. 3, comma 3, del d. m. 11 ottobre 2021, emanato dal Ministero dell’economia e delle finanze, concernente le procedure relative alla gestione finanziaria delle risorse previste nell’amb…

Caratteristiche del fondo di garanzia debiti commerciali (FGDC)

Caratteristiche del fondo di garanzia debiti commerciali (FGDC) Ai sensi dei commi 859 e seguenti dell’art. 1 della legge n. 145/2018, gli enti locali, tramite una deliberazione di Giunta, stanziano n…

La nota di lettura ANCI al Decreto “Salva casa”

Il provvedimento, convertito con la legge n. 105, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 luglio 2024. Si segnala che il provvedimento apporta diverse modifiche al DPR n. 380/2001 “Testo Un…

Nessuna sanzione all’associazione se l’utilizzazione del dipendente della PA per incarichi extra nasce da un precedente accordo

Inutile il ricorso dell’Agenzia delle Entrate contro un’associazione del terzo settore avverso il diniego del decreto ingiuntivo, emesso nei confronti di una associazione, per avere utilizzato un dipe…

ANCI e Giorgetti: “Positivo confronto su legge di bilancio 2025”

L’incontro sottolineano ANCI e Ministero si è dimostrato costruttivo per individuare risposte e soluzioni equilibrate da inserire nel disegno di legge di bilancio 2025 che verrà presentato in Consigli…

Corte conti: La Gestione Finanziaria 2021-2023 degli Enti locali

La Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha approvato, con delibera n. 13/SEZAUT/2024/FRG, la “Relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Città metropolitane per gli esercizi 20…

Il recupero del disavanzo non può avvenire oltre il termine né l’ente può indicare misure ipotetiche

Il recupero del disavanzo da conto consuntivo oltre il triennio massimo consentito dalla normativa, così come le misure correttive richieste dalla magistratura contabile di controllo (art.148-bis del …

PNRR: pagamenti a titolo di ulteriori anticipo e rendiconti

Il Ministero dell’interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per la Finanza Locale ha provveduto ad erogare gli ulteriori acconti nella misura del 20% dell’impor…