In primo piano

Il responsabile del servizio andato in pensione non può svolgere attività di tutor per i neo assunti.

Solo se l’attività da svolgere è di supporto, affiancamento e assistenza a personale neoassunto ed è limitata ad una formazione di orientamento ed al primo affiancamento, circoscritta nel tempo (poche…

Riparto, per l’anno 2023, del Fondo in favore dei piccoli comuni con meno di 500 abitanti

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il Comunicato del 16 luglio 2024, con cui avverte che è stato registrato alla Corte dei conti il D.M. 20 giugno 2024, corredato degli allegati A e B, inerente i…

Per la Cassazione decide il giudice amministrativo e non quello ordinario sulla selezione del professionista a contratto

L’eventuale istaurazione di rapporti di lavoro a tempo determinato a contratto, qualora prevedono la selezione a monte per titoli e colloqui, per quanto la scelta successiva possa essere fiduciaria da…

Aggiornamento delle linee guida metodologiche per la rendicontazione degli indicatori comuni per il PNRR

Le “Linee guida metodologiche per la rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano nazionale di ripresa e resilienza”, di cui alla Circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 34 del 17 o…

L’errato calcolo del ripiano del disavanzo e del fondo rischi da contenzioso

Il miglioramento dei risultati di amministrazione può assorbire anche in parte un errato calcolo del ripiano triennale del disavanzo ma, per la parte non coperta, l’ente è obbligato all’intero recuper…

Avvisi per l’adeguamento delle piattaforme Suap

Sono stati pubblicati gli Avvisi, rivolti ai Comuni e alle Regioni, per il finanziamento delle piattaforme tecnologiche utilizzate per la gestione degli sportelli unici per le attività produttive (SUA…

Contributo 2024 per le attività socio-educative dei Comuni

Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha ripubblicato l’elenco dei Comuni, rettificato nelle relative quote economiche, a causa di un errore materiale, beneficiari del contributo 2024 per le…

Giudizio di opposizione a cartella esattoriale per le violazioni del codice della strada

La Corte di Cassazione, Sezione 3 Civile, con la sentenza n. 11661/2024, ha stabilito che, nel giudizio di opposizione a una cartella esattoriale per sanzione amministrativa per violazione del codice …

Incentivi tecnici estesi anche ai dipendenti delle società in house

Le società in house sono considerate dalla giurisprudenza contabile e amministrativa quale longa manus dell’Amministrazione, pertanto essendo esse stesse considerate amministrazione pubbliche trova pi…

La contabilizzazione del fondo anticipazione liquidità (FAL)

Come ribadito dalla Corte dei conti, sez. reg. contr. Marche, nella delib. n. 103/2024/PRSP, depositata lo scorso 21 giugno, riguardo alla contabilizzazione del fondo anticipazione liquidità (FAL), l’…