In considerazione della necessità da parte di un Comune di coprire il posto di responsabile della Polizia Locale a seguito di pensionamento, ha chiesto parere ai giudici contabili se sia possibile attivare una procedura di mobilità per interscambio tra due dipendenti appartenenti a Comuni diversi mediante il citato istituto dell’interscambio o mobilità reciproca, con l’unica variante di cedere una posizione di categoria C e ricevere una profilo professionale di categoria D al fine di colmare il vuoto creatosi nell’organigramma comunale in tale categoria a seguito del citato pensionamento. La risposta è stata data dalla Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la deliberazione n.342 depositata in data 26/10/2015.
La corretta procedura della mobilita’ per interscambio e i vincoli per il personale della Polizia Locale
Leggi anche
Il Governo presenta il DFP 2025 e rinvia la riforma dei tributi locali
Il 9 aprile scorso il Governo, su proposta del ministro dell’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti,…
14/04/25
IFEL: politica di coesione e riforma del bilancio UE post 2027
La giornata di studi si intitola: “Politica di coesione e riforma del bilancio UE post 2027” e si te…
06/03/25
Centri estivi 2025: l’Anci scrive alla Ministra della Famiglia Roccella
L’iniziativa, ormai consolidata, si è rivelata fondamentale dal punto di vista economico e sociale, …
05/03/25
Il rendiconto 2024: tutte le attività rilevanti
Il corso on line in diretta tratterà dei problemi di maggiore impatto e le tecniche di corretta rapp…
28/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento