In considerazione della necessità da parte di un Comune di coprire il posto di responsabile della Polizia Locale a seguito di pensionamento, ha chiesto parere ai giudici contabili se sia possibile attivare una procedura di mobilità per interscambio tra due dipendenti appartenenti a Comuni diversi mediante il citato istituto dell’interscambio o mobilità reciproca, con l’unica variante di cedere una posizione di categoria C e ricevere una profilo professionale di categoria D al fine di colmare il vuoto creatosi nell’organigramma comunale in tale categoria a seguito del citato pensionamento. La risposta è stata data dalla Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la deliberazione n.342 depositata in data 26/10/2015.
La corretta procedura della mobilita’ per interscambio e i vincoli per il personale della Polizia Locale
Leggi anche
ANCI e Legge di bilancio: misure utili per Comuni e Città. Criticità su riduzione capacità spesa corrente
Il presidente dell’Anci commenta la legge di bilancio: “Restano aperte questioni che richiedono conf…
19/12/24
Decreto fiscale approvato, ci sono conferme e qualche novità
Durante i lavori parlamentari, il decreto è stato modificato, aumentando il numero degli articoli da…
16/12/24
Il nuovo equilibrio da rispettare dal 2025 per il concorso alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica
Qual è il valore da prendere a riferimento per il controllo del concorso dell’ente locale alla reali…
02/12/24
Master ABCD dell’Università di Pisa: formare i protagonisti delle Amministrazioni locali del futuro
Un percorso formativo su appalti, contabilità, digitalizzazione e benessere organizzativo per affron…
Luca Nobilini
28/11/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento