Per la Corte di Cassazione sez. 3 Civile, con l’Ordinanza n. 13634/2024 la riscossione mediante ruolo è consentita, quale strumento alternativo all’esecuzione forzata ordinaria, anche per le entrate patrimoniali degli enti locali, dovendo ricondursi al concetto di “entrata” i redditi, proventi e crediti di qualsiasi natura che l’ente ha il diritto di riscuotere, tra i quali vanno ricompresi anche quelli da restituzione di somme indebitamente versate, emergenti da un titolo giudiziale.
La riscossione mediante ruolo
Leggi anche
La gestione dell’IVA nelle Amministrazioni e Società pubbliche
Corso online in diretta, venerdì 14 febbraio 2025 dalle ore 10.00 alle 12.00. Docente: Valentina Va…
06/02/25
Tributi comunali: le novità 2025
Il corso si pone l’obiettivo di fare il punto sulle novità normative 2025 che interessano i tributi …
30/01/25
Non costituiscono documenti amministrativi le chat scambiate tramite piattaforma Teams
Non costituiscono “documenti amministrativi” ex art. 22 L. 241/90 le chat e i post scambiati tramite…
20/01/25
La nota ISTAT sull’andamento dell’economia italiana nei mesi di novembre e dicembre 2024
Confermato un contesto macroeconomico di moderata crescita con all’orizzonte il profilarsi di sfide …
16/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento