PNRR
Spending locale, il criterio Pnrr colpisce Sud e piccoli Comuni
di Gianni Trovati (28/05/2024) Conti pubblici. Nel Mezzogiorno vincolato il 40% dei fondi del Piano mentre la spesa corrente è inferiore Tra le più punite anche Bologna, Firenze, Taranto ed enti a g…
Adozione Manuali tecnico-operativi semplificati per i Comuni beneficiari dei contributi per le “Piccole e Medie Opere
Al fine di assicurare l’attuazione degli interventi non più finanziati a valere sulle risorse del PNRR, le Amministrazioni sono tenute ad adottare procedure semplificate di rendicontazione e controllo…
Anticipazioni risorse finanziarie PNRR. La circolare del MEF
La recente circolare del MEF (n. 21 del 13/05/2014) specifica che la legge n. 56 del 29 aprile 2024 riguarda l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e stabilisce le modalità di…
PNRR, MIT: un miliardo di euro in più per la riduzione delle perdite idriche
In seguito dell’assegnazione di ulteriori risorse a valere sulla linea d’investimento M2C4-I4.2 per una terza finestra temporale, il MIT – Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche c…
Nota Anci relativa alle novità introdotte per gli enti locali dalla conversione del decreto PNRR
Il decreto-legge 2 marzo 2024 n. 19, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, come convertito nella legge 29 aprile 2024, n. 56, è …
Anche per il PNRR prima dell’affidamento dell’incarico esterno l’ente è obbligato ad un interpello interno
Solo attraverso l’esito infruttuoso da parte dell’Ente della preventiva procedura di interpello, ai sensi dell’art. 7, comma 6, lett. b) d.lgs. 165/2001, l’ente può avviare una selezione per un incari…
Variazioni di bilancio per il passaggio in cloud di servizi informatici finanziati da fondi PNRR
La circolare RGS 24/2/24, n. 8, affronta un grande problema di bilancio generato dal passaggio in cloud di vari servizi informatici, utilizzando i fondi PNRR. In questi ultimi anni le PA territoriali…
Nuovo Decreto PNRR: votata la fiducia alla Camera
Nella seduta di martedì 16 aprile l’Assemblea della Camera ha votato, con 185 sì e 115 no, la fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 2 marzo 2024…
Memoria della Corte dei conti sul nuovo decreto che rimodella il PNRR, novità per gli Enti locali
La Corte dei conti (Sezioni riunite in sede di controllo) ha pubblicato la Memoria per l’esame del Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano …
Corte dei conti: stato d’attuazione dei progetti contenuti nel PNRR
La Corte dei conti nella relazione approvata dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione con Delibera n. 59/2024 ha analizzato lo stato di attuazione degli interventi PNRR e PNC esaminati nel 2…