PNRR

Pnrr, erogati agli enti locali gli acconti del contributo “piccole opere”

Con la comunicazione del 4/11/2022 il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per la Finanza Locale, il Ministero dell’Interno rende noto che sono state erogate risorse…

Raccordo tra Pnrr e obiettivi definiti dal ciclo della performance

Compito degli enti locali è quello di monitorare lo stato di avanzamento fisico, finanziario e procedurale degli interventi finanziati con fondi del PNRR, rispettare gli obblighi di informazione e com…

Linee guida metodologiche per la rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano nazionale di ripresa e resilienza

Nuova circolare del MEF – Il documento fornisce istruzioni alle Amministrazioni circa la rendicontazione dei dati sugli indicatori comuni per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, indicando il r…

Avvio delle opere indifferibili per gli enti locali titolari di interventi PNRR

Con il DPCM del 28 luglio 2022 sono state definite le modalità di accesso al “Fondo per l’avvio di opere indifferibili” previsto dall’articolo 26, comma 7, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, co…

PNRR – Prime indicazione per monitoraggio, rendicontazione e controllo dei dati

Gli enti locali, in qualità di soggetti beneficiari delle risorse nonché attuatori dei progetti relativi alle linee di finanziamento previste sono tenuti al rispetto di ogni disposizione impartita in …

Circolare MEF Controllo di regolarità amministrativa e contabile sugli atti di gestione delle risorse del PNRR

La circolare fornisce alcune precisazioni in merito al controllo dei rendiconti relativi agli atti di spesa posti in essere dai funzionari delegati di cui all’articolo 34, comma 2-bis, della legge 31 …

Decreto PNRR-2 convertito in legge: la nota di lettura ANCI

Il nuovo decreto legge volto a velocizzare l’attuazione del Recovery Plan (d.l. n. 36/2022, cd. Decreto PNRR-2) è stato convertito in legge con il voto favorevole della Camera il 29 giugno 2022 e pubb…

Rimozione barriere in musei e biblioteche: come accedere al bando PNRR

Rimuovere le barriere fisiche, cognitive e sensoriali nei musei e luoghi della cultura, come musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici. Lo hanno previsto due bandi del PNRR nati, come de…

PNRR e Pubblica Amministrazione locale: la sfida della digitalizzazione

Il tema affrontato al webinar “PNNR: l’ultimo miglio! Focus su PNRR, progetti e tecnologie per la digitalizzazione delle PA locali” organizzato da The Innovation Group e Gruppo Maggioli. Ingenti l…

Dal Pnrr 10 mld per le smart city: progetti nel 28% dei Comuni

Nel nostro paese cresce l’interesse per le Smart City. Quasi un Comune italiano su tre (il 28%) ha avviato almeno un progetto nell’ultimo triennio, una percentuale che sale al 50% in quelli più gran…