PNRR

Piccoli Comuni, aperte le candidature per accedere al Fondo assunzioni Pnrr

Dal 02/05/2022 è possibile per i piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti, candidarsi a ricevere il contributo del Fondo di 30 milioni previsto per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 per le assunzioni …

Recovery Plan: un corso per il regolamento operativo e la costituzione della “task-force”

Il corso di formazione online analizzerà il processo di adozione degli atti necessari all’attuazione del Recovery Plan, con particolare riferimento alla predisposizione del regolamento operativo e all…

PNRR: 500 milioni per la migrazione al cloud dei Comuni

Prosegue il percorso verso Italia digitale 2026. Da oggi i 7.904 Comuni italiani possono candidarsi su PA digitale 2026 e richiedere contributi per la migrazione dei propri servizi al cloud. Cinquecen…

Il decreto del Viminale di scorrimento graduatoria e contributi progetti di rigenerazione urbana

Sul sito del ministero dell’Interno è stato pubblicato il testo integrale del decreto e relativi allegati del ministero dell’Interno di concerto con il dipartimento per gli Affari regionali e le auton…

PNRR, all’Italia la prima rata da 21 miliardi di euro

13 Aprile 2022. E’ arrivata dall’Unione Europea la prima tranche di finanziamenti per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Serve quindi che gli enti preposti a sviluppare i progetti concludano …

Digitalizzazione, innovazione e sicurezza. Pubblicati i primi avvisi sulla missione M1C1 del Pnrr

Dal 4 aprile sono aperti gli avvisi promossi dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Transizione Digitale destinati ai Comuni sulle Misure 1.4.3, rivolti ad accelerare l’adozione di PagoPa, l…

Digitale: come funziona la piattaforma PNRR. Dal 4 aprile avvisi per i Comuni

Dalla serata del 4 aprile sulla piattaforma PA digitale 2026 – nata per consentire alle pubbliche amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare i progetti e ricever…

Pnrr, avviso ministero della Coesione territoriale per servizi e infrastrutture sociali di comunità

Promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il miglioramento di quelli esistenti, favorendo l’aumento del numero…

Pnrr negli enti locali, al via l’aiuto centrale contro il rischio ritardi

di Gianni Trovati Pa. Parte ad aprile la piattaforma di aiuto su bandi, progetti, fondi e rendicontazione. Brunetta: «Oltre 550 esperti per tutte le discipline» L’ultimo avvertimento è stato lanciato…

Convegno Nazionale ANCREL: l’impatto del PNRR nella gestione degli Enti Locali

L’impatto del PNRR nella gestione degli Enti Locali è il tiolo del Convegno Nazionale organizzato dall’ANCREL e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano. Gli Enti Loc…