L’indagine è censuaria e vi partecipano gli enti dell’aggregato “Pubblica amministrazione” destinatari delle disposizioni recate dal d.lgs. n.165/2001 in materia di ordinamento del lavoro pubblico. Con l’art. 2, comma 10, del d.l. 101/2013, convertito con modificazioni dalla legge 125/2013, è stata prevista – con la sola eccezione degli organi costituzionali – l’estensione della rilevazione del costo del lavoro effettuato attraverso il Conto annuale anche agli enti inseriti nell’elenco Istat di cui all’art.1, comma 3, del d.lgs. 196/2009 (lista S13).
Proroga scadenza per l’invio dei dati del Conto annuale 2023
Leggi anche
La gestione dell’IVA nelle Amministrazioni e Società pubbliche
Corso online in diretta, venerdì 14 febbraio 2025 dalle ore 10.00 alle 12.00. Docente: Valentina Va…
06/02/25
Tributi comunali: le novità 2025
Il corso si pone l’obiettivo di fare il punto sulle novità normative 2025 che interessano i tributi …
30/01/25
Non costituiscono documenti amministrativi le chat scambiate tramite piattaforma Teams
Non costituiscono “documenti amministrativi” ex art. 22 L. 241/90 le chat e i post scambiati tramite…
20/01/25
La nota ISTAT sull’andamento dell’economia italiana nei mesi di novembre e dicembre 2024
Confermato un contesto macroeconomico di moderata crescita con all’orizzonte il profilarsi di sfide …
16/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento