Servizi pubblici? Chiusi per ferie! L’ideona della spending review

La manovra finanziaria, spacciata per spending review, presentata tra molte reticenze il 3 luglio alle parti sociali ed agli enti locali conferma che il Governo sulle ferie e sul concetto di servizio …

Il taglio degli statali, via un dirigente su cinque e il 10 per cento dei ministeriali

Saranno qualcosa meno di diecimila entro l’anno e 80-90 mila entro il 2014. In totale, nell’arco di tre anni, la cura dimagrante per il popolo del pubblico impiego (circa tre milioni e mezzo di lavora…

Spending Review alla fase finale

Ormai ci siamo, il tanto atteso decreto legge sulla Spending Review con il piano di tagli alla spesa pubblica predisposto dal super-commissario delegato Enrico Bondi (già “risanatore” dell…

Rapporti tra la spending review e la programmazione degli acquisti

In fase di predisposizione della legge di conversione del decreto-legge 52/2012, gli estensori hanno ben rilevato che la questione centrale per poter attuare una spending review si esplica, ed ovviame…

Spending review: verso manovrina con dl blocca-iva

Sono gia’ tutti arrivati a Palazzo Chigi i dossier che il premier Mario Monti aveva chiesto a ciascun ministro sulla spending review del proprio dicastero. I fascicoli saranno presi in mano dal Profes…

Spending review – La rivoluzione del buonsenso: stop alle telefonate

Comincia a prendere corpo la spending review. Si susseguono gli annunci: giro di vite sui dipendenti statali, si va dal taglio del 5% della pianta organica delle amministrazioni all’ipotesi di p…

La spending review contro l’autonomia degli enti

Le misure contenute nel decreto legge sulla spending review (52/2012, approvato dal Senato e in attesa di iniziare l’esame alla Camera) hanno ricadute complesse sugli enti locali. E, in alcuni casi, m…

Spending review, si valuta la stretta sui dirigenti statali

Stretta sui dirigenti pubblici e sui buoni pasto degli statali. Al momento si tratta solo di ipotesi di lavoro, ma con il trascorrere delle ore la possibilità che un “pacchetto pubblico impiego…

Spending review, legge a metà

L’aula del Senato ha approvato il dl sulla Spending review con 236 sì, 5 no e 30 astenuti. Il provvedimento (d.l. n. 52 del 2012) passa adesso all’esame della Camera. “Siamo s…

La spending review contro l’autonomia degli enti

Le misure contenute nel decreto legge sulla spending review (52/2012, approvato dal Senato e in attesa di iniziare l’esame alla Camera) hanno ricadute complesse sugli enti locali. E, in alcuni casi, m…