Per redigere materialmente il bilancio consolidato dell’ente locale, si propone un file excel che esegue in modo ordinato e sistematico le operazioni di consolidamento integrale e proporzionale; il file agevola le rettifiche delle singole voci del conto economico e dello stato patrimoniale, tramite esempi, scritture in partita doppia e formule di controllo di quadratura.
IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
L’art. 151 del Tuel e l’art. 11 bis D.Lgs. 118/11 dispone che l’Ente locale approva il bilancio consolidato con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle società controllate e partecipate secondo il Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato, Allegato n. 4/4 al D. Lgs. 23/6/11, n. 118.
L’art. 151, comma 8, del Tuel prevede l’obbligo di approvazione da parte del Consiglio dell’Ente entro il 30 settembre di ogni anno.
Ai sensi degli art. 233 bis, comma 3, del Tuel, i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti possono non predisporre il bilancio consolidato fino all’esercizio 2017.
Il Ministero dell’Interno con il comunicato del 25/4/18 ha precisato che gli enti locali con popolazione inferiore a 5000 abitanti hanno la facoltà di rinviare l’adozione della contabilità economico patrimoniale al 1/1/18.
Da ciò si deduce che anche l’obbligo di approvazione del bilancio consolidato dovrebbe slittare di un anno.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento