Uncategorized

Def 2024: l’approvazione in Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha approvato nel Cdm n. 76 il Documento di economia e finanza (Def) 2024. Come si può leggere nel comunicato del Cons…

Pagamenti tardivi da motivare

di MATTEO BARBERO (ItaliaOggi, 09/04/2024) Le istruzioni Rgs per raggiungere i target previsti dal primo trimestre del 2025 e del 2026 Le p.a. devono giustificare lo sforamento dei 30 giorni Alcuni i…

Decreto ministeriale: differenziale sul tasso di inflazione, non ci sono variazioni

Nella G.U. n. 80 del 5 aprile è stato pubblicato il D.M. 27 marzo 2024, con cui il Ministero infrastrutture e trasporti attesta che non si sono verificati scostamenti superiori al 2 % tra il tasso d’i…

Rendicontazioni fai-da-te, stop

di MATTEO BARBERO (05/04/2024) Il ministero dell’interno ha censurato l’invio tramite pec delle certificazioni ex art.158 Tuel In arrivo modelli ad hoc per ogni linea di finanziamento Il Viminale sto…

Servizio Studi delle Camere: Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali

Pubblichiamo il dossier “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 lug…

L’invio delle certificazioni di rendicontazione va fatto solo attraverso TBEL (Sistema Certificazioni Enti Locali)

Il Ministero dell’Interno con il comunicato del 3 aprile fa sapere che al fine di facilitare gli enti ad assolvere gli adempimenti relativi all’invio dei certificazioni di rendicontazione, di volta in…

Pubblicato il questionario unico FC80U, utile per monitorare i fabbisogni standard delle funzioni fondamentali

Il Decreto 8 marzo del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato la disponibilità del questionario unico FC80U sul sito internet della Società generale d’informatica S.p.a. (SOGEI). Questo…

Ingiustificato arricchimento dell’ente se il software creato dal professionista non era formalizzato (seconda parte)

Dopo avere la Cassazione precisato che il software creato dal professionista non rientra tra le attività che possono essere brevettabili, chiarisce successivamente come, in assenza del contratto, non …

Trattamento fiscale delle opere di urbanizzazione primaria. Aliquota Iva agevolata del 10% applicabile ad una strada urbana di scorrimento

Con la risposta n.80/2024 l’Agenzia delle Entrate risponde ad un comune relativamente al corrispettivo IVA dovuto per una strada urbana di scorrimento. In base a quanto previsto dal numero 127­quinqu…

Un augurio di Buona Pasqua a tutti i lettori

Gentili lettori, lo staff di Bilancio e Contabilità augura a tutti i lettori Buona Pasqua. Cogliamo l’occasione per esprimervi il nostro ringraziamento per l’attenzione e l’impegno con i quali ci seg…