Uncategorized

Consorzio tra Comuni, sì al ripiano perdite

di ANGELO BUSANI (Il Sole 24 Ore) Il divieto di assistenza finanziaria vale solo per le società pubbliche A un consorzio istituito tra Comuni, in base all’articolo 31 del Testo unico enti locali, all…

ARCONET: precisazioni relative alla tesoreria unica

Il MEF ha pubblicato una FAQ relativa alla tesoreria unica degli enti locali (quesito n. 55 del 6 marzo 2024): “Come previsto nel paragrafo 6.2 – paragrafo 6.2 – lettera d) dell’allegato 4/3 al D.Lgs…

Nuovo allarme dai sindaci: sforbiciati 2 miliardi agli investimenti 2027-29

di GIANNI TROVATI, Il Sole 24 Ore Sul personale 88 interventi e 600 assunzioni, ma solo per ministeri e Pa centrale Nel decreto Pnrr quater approvato dopo lungo confronto nel Governo i sindaci hanno …

Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI Act): l’ok del Parlamento Ue

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il Regolamento Europeo sull’intelligenza artificiale (AI ACT), che dovrà ormai solo attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per essere pie…

Nota Anci sul nuovo Decreto PNRR

È stata pubblicata la nota sintetica ANCI relativa al nuovo Decreto PNRR (decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e re…

Nota di approfondimento su FSC 2024 e altre spettanze di parte corrente

E’ stata pubblicata ieri 11 marzo 2024 la nota di IFEL relativa Fondo di Solidarietà 2024, illustrando la definizione delle risorse e la composizione del Fondo per l’anno in corso. >> SCARICA L…

Risorse, crisi e procedure: riparte il confronto Mef-sindaci sui conti

Il Sole 24 Ore – Gianni Trovati – 11/03/2024 pg. 23 Giovedì il primo incontro del tavolo convocato dalla sottosegretaria Savino La convocazione accoglie la richiesta avanzata da Anci nell’ultima Sta…

PIAO: alcune faq esplicative relative al piano integrato

Quali sono le ragioni che hanno portato alla definizione di un Piano integrato? Il Piano integrato è stato definito per affrontare le carenze di personale nelle pubbliche amministrazioni che rendono d…

Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2023

La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti l’8 marzo scorso ha pubblicato la relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2023. Il documento è predisposta nel rispetto d…

Le tipologie degli inventari

Innanzitutto, la tenuta degli inventari è obbligatoria e pure il loro aggiornamento annuale in sede di rendicontazione, ai sensi dell’art. 230, comma 7, del Tuel, D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Ferm…