Uncategorized

Spese giudiziarie: vietato il superamento dell’originaria massima consistenza dello stanziamento

Con la delibera n. 204 del 14 dicembre 2023 la Corte dei conti dell’Emilia Romagna ritorna ad analizzare le spese giudiziali di un ente e l’originaria massima consistenza dello stanziamento di cui al…

Pensioni, Comuni, affitti brevi e mutui: tutte le ultime novità della manovra

di MARCO MOBILI e GIANNI TROVATI (Il Sole 24 Ore – 19/12/20239) Primo ok in commissione al Senato: nessun intervento per rinviare il superbonus Bonomi: andare avanti sulle riforme, subito i decreti s…

Trattamento fiscale delle indennità di esproprio e di deprezzamento

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta ad interpello n. 476 del 15 dicembre 2023 relativa alla tassazione per esproprio. Nel caso in esame i il comproprietario di un immobile interessato da…

IMU, mutui, affitti: le novità per la casa

di GIUSEPPE LATOUR e GIOVANNI PARENTE (Il Sole 24 Ore – 14/12/2023) Un ritorno a sorpresa per la mini-Imu. Niente a vedere con il precedente relativo alle abitazioni principali, che aveva riguardato…

Tasso di interesse legale nel 2024

Il Mef attraverso il Decreto del 29/11/2023 pubblicato in Gazzetta l’11 dicembre ha decretato che la misura del saggio degli interessi legali di cui all’articolo 1284 del codice civile è fissata al 2,…

Avanzo di bilancio disponibile non utilizzabile per assunzioni

di CIRO D’ARIES (Ilsole24ore dell’11/12/2023) È stata presentata, in consiglio comunale, una mozione per l’utilizzo di una quota dell’avanzo disponibile di amministrazione, allo scopo di indire un ba…

IMU: fondo per il ristoro ai comuni per le minori entrate derivanti dalla riduzione IMU e posticipo seconda rata

Pubblichiamo il comunicato del 6 dicembre 2023 del Ministero dell’Interno, Finanza locale, recante: riparto a decorrere dall’anno 2023 del Fondo, di 12 milioni di euro annui, per il ristoro ai comuni …

Conversione in legge Decreto Sud: la nota ANCI

È stata pubblicata la nota ANCI concernente le norme di interesse per i Comuni e le Città metropolitane relative alla legge n. 162/2023 di conversione del decreto legge 19 settembre 2023, n. 124 recan…

P.a., titolare effettivo nel cda

di LUCIANO DE ANGELIS (ItaliaOggi – 06/12/2023) Le società a controllo pubblico dovranno individuare il titolare effettivo unicamente con il sistema residuale. Alla comunicazione del titolare effetti…

Inconferibile l’incarico professionale al proprio dipendente se non previsto dalla legge

L’amministrazione non è abilitata ad autorizzare un proprio dipendente al di fuori delle previsioni legislative ed attribuire al medesimo compensi professionali anche se versati da un terzo soggetto a…