Uncategorized

Prospetto delle aliquote IMU rinviato al 2025

La legge n. 170 del 27/11/2023, di conversione del D.L. n. 132 del 29/9/2023 (avente ad oggetto “disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali”) differisce all’a…

Incentivi tecnici. Il confine temporale tra incentivi prima esclusi ed adesso previsti

Le attività di partenariato pubblico privato, escluse nella possibile erogazione degli incentivi tecnici nel precedente codice dei contratti, nel nuovo codice previsto dal d.lgs. 36/2023 possono esser…

L’importanza della doppia asseverazione crediti/debiti fra Comune e partecipate

L’art. 11, comma 6, lett. j, del d.lgs. n. 118/2011 dispone che la relazione sulla gestione da allegare al rendiconto dell’ente territoriale debba riportare gli esiti della verifica dei crediti e debi…

Minori, fondi per pochi comuni

di FRANCESCO CERISANO (ItaliaOggi – 30/11/2023) Gli emendamenti al collegato fiscale. Maltempo Toscana, Mef: proroga fino al 18 dicembre Una norma su misura salva una manciata di enti del Nord Arriva…

Addizionale comunale all’IRPEF: cosa cambia nel 2024

Premessa A fine marzo 2023, il Governo ha presentato al Parlamento, il disegno di legge, recante “Delega al Governo per la riforma fiscale”, per dare avvio ad un processo di riforma fiscale “generale”…

Ministero Interno: contributo per oneri segretari comunali e personale PNRR

Il Ministero dell’Interno d’intesa con il Dipartimento della Funzione Pubblica attraverso il comunicato del 27 novembre ha reso disponibili le FAQ contenenti i chiarimenti sull’assegnazione del contri…

Acquisto di immobile a titolo gratuito dell’ente locale gravato da ipoteca

La decreto legge n.124/2019 ha eliminato il blocco, da parte degli enti locali, di acquisto di immobili, senza necessità di dimostrare il carattere indispensabile e indilazionabile dell’acquisto e la …

L’impatto dei diversi regimi assunzionali tra Unione e Comune in caso di mobilità reciproca

Mentre i Comuni sono soggetti al regime della sostenibilità finanziaria, le Unioni ne sono escluse dovendo applicare il regime del turn over, con la conseguenza che la mobilità reciproca non potrà ess…

Proposte di Emendamenti ANCI su Legge di Bilancio 2024

Pubblichiamo gli emendamenti ANCI sulla Legge di Bilancio 2024, inviate alla Commissione Bilancio del Senato della Repubblica. Il documento interviene con 44 proposte di modifica divise in due macro …

Bilancio di previsione: si valuta la proroga al 31 marzo 2024

Il presidente dell’ANCI Antonio Decaro e il presidente delle Province Italiane UPI Michele de Pascale scrivono al ministro Piantedosi per chiedere una proroga dei termini di approvazione del bilancio …