Uncategorized

La monetizzazione delle ferie secondo la magistratura contabile

Le esigenze di servizio, legate a finanziamenti ricevuti, non possono giustificare un ritardo nell’attribuire le ferie al dipendente. Infatti, militano in senso contrario alla mancata concessione del …

La legge di delega limita la non conferibilità degli incarichi amministrativi di vertice solo ai casi di provenienza politica

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 98 si è pronunciata sulle questioni di legittimità costituzionale sollevate dal TAR Lazio riguardo alle norme che vietano la conferenza di incarichi di ammi…

Nessun rimborso per le multe già pagate

di SILVIO SCOTTI (05/06/2024) Autovelox non omologati, le multe non possono essere rimborsate. Codice della strada Per la Suprema Corte il divieto di ricorso per chi ha pagato prevale sul Codice civil…

Decreto del MEF sulla stima della capacità fiscale di ogni singolo Comune

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato lo scorso 3 giugno il D.M. 7 maggio 2024. Si tratta del provvedimento di adozione della stima della capacità fiscale per singolo Comune, delle…

Conferenza Stato – Città e autonomie locali: cinque schemi di decreto in materia di finanza locale

L’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) e l’Unione Province d’Italia (Upi) hanno espresso parere favorevole alle proposte di decreto del Ministero dell’Interno e del MEF. I 5 nuovi provvedimen…

L’inquadramento contrattuale del revisore dei conti nella Pa

di Ciro D’Aries (03/06/2024) Sono stata nominata revisore dei conti (con durata dell’incarico triennale) in un Comune, sulla base di una delibera del consiglio dell’ente. Non sono titolare di partita…

Sondaggio Ance: nelle costruzioni pagamenti della Pa in ritardo fino a due anni

di Flavia Landolfi (31/05/2024) Torna l’incubo dei ritardi di pagamento da parte della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese di costruzione. Dopo 10 anni di lento ma progressivo miglio…

Ufficio parlamentare di bilancio: audizione sull’autonomia finanziaria degli Enti locali

Durante l’ultima audizione sull’autonomia finanziaria degli Enti locali che ha tenuto l’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) il 29 maggio scorso si è analizzata l’attuazione del federalismo fiscale,…

Pnrr, stop del Viminale ai tagli per gli Enti locali

DI Manuela Perrone, Gianni Trovati (29/05/2024) Il decreto sulla spending review degli enti locali parametrata per metà ai fondi Pnrr imbocca il sentiero appena percorso dal redditometro. Dopo giorn…

Prorogata la scadenza per le richieste del contributo per attività socio-educative

Il Dipartimento per le politiche della famiglia con la nota del 24 maggio, informa che, in considerazione dell’ingorgo di scadenze elettorali europee e amministrative che interessano un numero rilevan…